Vi è mai capitato di entrare in un luogo e rimanere letteralmente incantati dalla sua illuminazione? Sicuramente sì. Molto spesso, l’illuminazione può avere un enorme impatto sull’atmosfera di un ambiente, traendo in inganno il cervello e influenzando la sua percezione. I lampadari non sono solo fonti di luce, ma incorniciano l’ambiente circostante, aggiungendo loro stessa spessore alla percezione visiva. Ora, immaginate un lampadario prodotto con il vetro più pregiato, dettagli finemente lavorati e una tradizione secolare alle spalle, stiamo parlando dei lampadari vetro murano.

Creazioni di grande bellezza, i lampadari in vetro di Murano rappresentano l’eccellenza della tradizione artistica italiana, richiesti in tutto il mondo per l’esclusività delle forme e la qualità del vetro utilizzato. Queste opere uniche nel loro genere sono vanto delle maestranze veneziane, in grado di forgiare con cura e maestria ogni singolo pezzo.

Del vasto catalogo di lampadari veneziani, meritano una menzione particolare le collezioni “Euridice D’oro”, “Thalia”, “Giove”, “Apollo”, “Eos D’oro”, “Atena D’oro”, “Euridice”, “Delfi”, “Delfi D’oro”, “Arlecchino In Su”, “Proteo D’oro”, “Damocle”, “Damocle D’oro”, “Arlecchino In Giù”, “Apollo Original Edition”, “Ares D’oro”, “Secolo D’oro”, “Atena Original Edition Rubino”, “Atena Original Edition”, “Artemide”, “Ermes D’oro”, “Neuno”, e “Arlecchino In Su”. Ogni nome custodisce una storia, quella del suo ideatore, ripercorrendo i miti e le leggende della classica mitologia, regalando un pezzo d’arte che arreda e illumina al tempo stesso.

Cosa attendete allora? Andate alla scoperta dell’esclusività offerta dai lampadari in vetro di Murano, capolavori di luce e design che renderanno unico ogni vostro spazio.

Di admin